UMBRI PER CASO - © www.umbripercaso.com
Di seguito si descrivono le modalità di gestione del presente sito web: www.umbripercaso.com (nel seguito nominato ‘Sito’) in riferimento al trattamento dei dati personali degli Utenti che vi accedono.
Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi delle leggi e dei regolamenti vigenti, in particolare il Regolamento generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento UE n. 679/2016, del codice in materia di protezione dei dati personali D. Lgs. Del 30 Giugno 1993 n. 196 e SMI, delle ‘Linee Guida Cookie e Altri Strumenti di Tracciamento- 10 Giugno 2021’- G.U. n. 163 del 9 Luglio 2021 nonché del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014.
Questo ‘Sito’ utilizza solo cookie tecnici, di prima parte, generati dal proprio dominio (cookies di navigazione o di sessione), cioè piccoli files di testo che vengono temporaneamente memorizzati nel browser del visitatore, necessari per la corretta navigazione all’interno del sito che non tracciano e non profilano l’utente che vi si collega. I cookies tecnici consentono le funzioni essenziali per la corretta gestione della sessione di navigazione.
Per questa tipologia di cookie tecnici, in conformità delle leggi, normative e regolamenti vigenti non è richiesta alcuna autorizzazione da parte dell’utente, a differenza dei cookies di profilazione, marketing o di altri sistemi di tracciamento (non utilizzati da questo 'Sito'), per i quali il consenso da parte dell’utente risulta necessario.
Non sono utilizzati cookies di terze parti (generati da domini diversi da quello specifico che compare nella barra indirizzi). All’interno del ‘Sito’ sono presenti alcuni nomi di indirizzi di siti web esterni, come suggerimento per l’approfondimento di argomenti particolari. Questi indirizzi vengono generalmente forniti nella forma di ‘testo’; per accedere a questi siti esterni risulterà quindi necessario da parte dell’Utente effettuare un copia-incolla dell’indirizzo nella finestra di ricerca del proprio browser. Potrebbero anche essere presenti dei link diretti ad altri siti web che dispongono di una propria Privacy Policy e/o Cookie Policy che può essere diversa da quella adottata dal presente ‘Sito’. In entrambi i casi (effettuando un copia-incolla o cliccando sul link diretto), l’Utente è responsabile delle scelte nei confronti di questi siti web esterni e il presente ‘Sito’ non è responsabile per qualsiasi conseguenza risultante dalla navigazione in essi.
In ogni caso, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie all’interno del proprio browser, per esempio per impedire l’installazione di Cookie di tracciamento, profilazione e/o marketing da parte di terze parti qualora vi si colleghi durante la navigazione. Si riportano nel seguito le modalità per la gestione dei Cookie, per navigazione da Computer, sui tre principali browsers utilizzati: Microsoft Edge, Mozilla Firefox e Google Chrome. Per altri browsers e per le Applicazioni relative all’utilizzo con Tablet e Smartphone, occorre da parte dell’Utente effettuare una ricerca all’interno del browser o dell’applicazione per individuare la specifica modalità di gestione della privacy e dei cookies.
Microsoft Edge.
1. Cliccare su 'Impostazioni' nella parte superiore destra della finestra del browser.
2. La gestione dei Cookie si effettua aprendo nell’elenco a sinistra la finestra ‘Cookie e autorizzazioni sito'.
3. Nella finestra ‘Privacy, ricerca e servizi’ impostando il livello su Rigido verrà automaticamente disattivata la maggior parte dei trackers di tutti i siti.
Mozilla Firefox
1. Cliccare su 'Impostazioni' nella parte superiore destra della finestra del browser.
2. Aprire nell’elenco a sinistra la finestra ‘Privacy e sicurezza’.
3. Scegliere l’opzione Restrittiva per il blocco della maggior parte dei Cookie e traccianti oppure selezionare l’opzione Personalizzata per una scelta più personale e mirata.
Google Chrome
1. Cliccare su 'Impostazioni' nella parte superiore destra della finestra del browser.
2. Aprire nell’elenco a sinistra la finestra ‘Privacy e sicurezza’ ed effettuare le scelte richieste, similmente a quanto descritto sopra.
Il Titolare di questo ‘Sito’ si riserva il diritto di aggiornare il contenuto della presente Informativa in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina. Le variazioni saranno effettive dall’istante della loro pubblicazione. Si invitano pertanto gli Utenti a visitare questa pagina regolarmente per controllare le eventuali variazioni, verificando in primo luogo la data dell’aggiornamento riportata in calce.
Per approfondimenti sull’argomento dei Cookie e sulla terminologia usata si consiglia la consultazione del sito del GPDP (Garante per la protezione dei dati personali, istituito dal 1996 come autorità amministrativa indipendente di controllo): www.gpdp.it/cookie.
Le informazioni contenute mel presente ‘Sito’ sono di carattere personale, al puro scopo divulgativo e di condivisione, senza alcun fine di lucro né diretto né indiretto attraverso la gestione dei consensi o altri mezzi. In nessun caso il Titolare del ‘Sito’ garantisce la loro completezza o accuratezza e non può essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso ad esso, dall’incapacità o impossibilità di accedervi e dall’utilizzo dei contenuti.
Per le informazioni contenute nel presente ‘Sito’ vige la regola del ‘fair use’, disciplinato dal Capo V della Legge sul diritto d’autore 633/1941 e successivo D.Lgs. 68/2003 che ha recepito la Direttiva Europea 2001/29/CE che definisce i casi speciali per i quali non è richiesto alcun consenso e che comunque non devono essere in contrasto con l’uso normale dell’opera, non devono essere a fini di lucro e non devono arrecare ingiustificato pregiudizio agli interessi legittimi del Titolare; in ogni caso vige la condizione che si indichi la fonte da cui sono tratti.
Il Titolare del Sito www.umbripercaso.com
Ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2024
UMBRI PER CASO - © www.umbripercaso.com